martedì 19 gennaio 2021
Per vedere tutte le interviste ai produttori accedi alla sezione "
le interviste
".
Enologia
Quando si parla di “macerazione a freddo�
A. Quando questa fase della vinifi cazione viene compiuta immediatamente dopo il conferimento delle uve in cantina
B. Quando le uve, ancora intere, vengono lasciate a 0 °C per circa una settimana prima della pigiatura
C. Quando il pigiato viene lasciato a bassa temperatura per alcune ore prima dell’avvio di fermentazione
D. Quando a un vino finito viene aggiunta dell’uva intera, appena vendemmiata
Oltre 300 schede dei principali vitigni autoctoni italiani divisi per regione di origine.
Approfondimenti di varie tematiche e il glossario con la spiegazione dei termini di maggiore uso nel mondo del vino.
VIP, degustazione itinerante di vini autoctoni italiani, è un progetto di valorizzazione del territorio rivolto ad appassionati e operatori del settore.
Il Banco d’Assaggio è un incontro di approfondimento tematico, nel quale, con il commento di un esperto, vengono degustati vari vini autoctoni in abbinamento al cibo.
Scopri le nostre ultime pubblicazioni e scarica "Vitinera", il semestrale di AutoctonO, nato per informare appassionati, produttori ed enti locali delle nostre iniziative.
Vuoi essere costantemente informato sugli eventi e sulle iniziative di AutoctonO? Direttamente nella tua casella di posta elettronica notizie, approfondimenti e curiosità.
Inserisci la tua e-mail
Vuoi informazioni riguardo i nostri servizi? Desideri chiarimenti o hai delle curiosità? Contattaci tramite l’apposito modulo. Il nostro compito è darti risposte.
AutoctonO ha la propria sede operativa in
Via Milano, 165 - 20021 Baranzate (MI).
Per qualsiasi informazione scrivere a
info@autoctono.it
oppure telefonare allo 02.92.11.26.58.
Per inviarci i vostri FAX: 02.92.11.32.09
webconcept:
variantezero.com
home page
chi siamo
dicono di noi
partners
contatti
domande
vino in piazza
banchi d'assaggio
pubblicazioni
privacy
policy